Questo presentato è un artificiale piuttosto particolare nel panorama dei poppers, nato per rispondere a particolari esigenze di pesca a cui altri modelli non sempre si adattano bene.
• Massari
La sua caratteristica principale è la notevole lunghezza del corpo unita alla bocca di ampiezza relativamente limitata; questo design lo rende estremamente stabile ed adatto ad essere recuperato a qualunque velocità, dal solito moto lento e cadenzato a un’animazione veloce o addirittura un recupero extra fast che spesso si rivela micidiale coi pesci pelagici, riproducendo la fuga di un pesce foraggio di superficie come un pesce volante, un ballyhoo o un’aguglia, il tutto senza rischiare di saltare fuori dall’acqua in maniera disordinata e di perdere quindi la capacità adescante. La giusta concavità della bocca lo rende comunque particolarmente rumoroso ed adatto a richiamare i predatori da lunghe distanze, pur non stancando il pescatore quando è necessaria un’azione veloce; l’aerodinamica è pure ottima grazie al bilanciamento interno, consentendo con facilità lanci molto lunghi e un volo stabile. Le misure sono 20 centimetri per 120 grammi di peso, è realizzato artigianalmente con legno selezionato e adeguatamente trattato, armatura inox passante da 2 mm, girella NT e finitura multistrato in resina epossica per resistere alle dure condizioni della pesca tropicale ed offshore. E’ un artificiale che viene consigliato sia nella pesca mediterranea al tonno rosso che in quella tropicale a giant trevallies, cubere, tonni dente di cane e tonni pinna gialla, oltre al solito contorno di predatori colorati sia di reef che di acque aperte. Disponibile contattando direttamente il produttore alla mail alleslures@yahoo.it ma anche in un numero forzatamente limitato di negozi in giro per il mondo, trattandosi dopotutto di un’esca artigianale e non di mass production.